L’antivibrante serve a ridurre il disturbo vibratorio e il rumore ad esso collegato. Viene utilizzato su qualsiasi superficie soggetta a questo tipo di problema.
Gli antivibranti sono generalmente costituiti da una parte in materiale elastico (perlopiù gomma) e dalle strutture metalliche che ne permettono il fissaggio e possono essere realizzati in acciaio inox, acciaio zincato o altra lega ritenuta idonea per la specifica applicazione. Le strutture metalliche che consentono il fissaggio, potendo essere di varia tipologia, creano una serie di varianti che rendono gli antivibranti largamente utilizzabili per una lunghissima serie di applicazioni.
Acusticarte utilizza il sistema antivibrante FZH + SYLOMER® per desolidarizzare il pavimento flottante per mezzo di supporti livellabili. Una volta che il calcestruzzo ha fatto presa, si comincia con la fase di livellamento.
Nei supporti antivibranti Mecanocaucho® FZH è incorporato l’elastomero Sylomer®. Questo materiale offre specifiche proprietà elastiche e meccaniche particolarmente adatte a questa applicazione.
Il supporto antivibrante Mecanocaucho® FZH può essere prodotto in densità diverse di Sylomer® per offrire la frequenza più adatta ad ogni applicazione (carichi massimi di 136Kg, 239Kg, 481Kg, 790Kg e 1260Kg a elemento)
Contattateci, risponderemo a tutte le vostre domande e potrete richiedere un preventivo gratuito per trovare la soluzione migliore per voi.