Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Pinterest
Acusticarte | Isolamento, correzione e trattamento acustico
  • HOME
  • SMARTROOM
  • PRODOTTI
    • Materiali fonoassorbenti
    • Porte acustiche
    • Antivibranti
  • SERVIZI
    • Progettazione acustica
    • Fase esecutiva
    • Collaudo
    • Correzione acustica
    • Isolamento acustico
    • Misurazione acustica
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Certificazione Acustica: è obbligatoria?

19 Luglio 2017Alessia Cornali

Attenzione! Avete mai sentito parlare di certificazione acustica? La certificazione acustica è un certificato redatto sulla base di un collaudo, effettuato in tutte le stanze dell’edificio. Dalla media dei risultati ottenuti in ogni ambiente si ricava un indice di classificazione acustica in 4 classi dell’unità immobiliare, ciascuna per ogni tipologia di rumore. La certificazione acustica non è per sempre, ha una scadenza molto precisa.

Le classi di efficienza acustica vanno dalla classe 1, che identifica il livello più alto, ovvero il più silenzioso, alla classe 4 che è la più bassa cioè la più rumorosa. Dal 31 dicembre 2011, la norma UNI 11367, prevede che tutti gli edifici di nuova costruzione, oppure chi vorrà vendere o affittare un’abitazione, dovrà munire il proprio appartamento della specifica certificazione acustica.

Se rispondete a questi requisiti: avete senz’altro bisogno di una certificazione acustica. La perizia acustica va eseguita da tecnici specializzati in acustica e vibrazioni, in alcuni casi se ne possono occupare anche i tecnici dell’ARPA, ma attenti a non affidarvi al caso: un lavoro approssimativo potrebbe costarvi molto caro…

Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!

[/vc_column_text]

Per richiedere una consulenza gratuita:

+39 06.81172756

Per richiedere informazioni, una consulenza, un preventivo, una richiesta per un sopralluogo o per visitare il nostro showroom puoi sciverci un’e-mail compilando il form.

Se vuoi contattarci telefonicamente, i nostri operatori sono disponibili:

dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00.

    Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy

    [/vc_column][/vc_row]

    More from my site

    • Isolamento Acustico: il dramma dell’ascensoreIsolamento Acustico: il dramma dell’ascensore
    • Perché vi occorre un intervento acustico (anche se pensate di no)Perché vi occorre un intervento acustico (anche se pensate di no)
    • Acusticarte: tutti i nostri serviziAcusticarte: tutti i nostri servizi
    • Acusticarte: lasciamo parlare il nostro portfolioAcusticarte: lasciamo parlare il nostro portfolio
    • Supporto antivibrante FZH + SYLOMER: provalo anche tuSupporto antivibrante FZH + SYLOMER: provalo anche tu
    • Isolamento AcusticoIsolamento Acustico
    Tag: acustica, Acusticarte, correzione acustica, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, onde sonore, rumore, rumori, suoni

    Contatti

    Via di Castel Di Leva, 225 - 00134 - Roma
    +39 06.81172756
    +39 06.92941479
    info@acusticarte.com

    Seguici sui social

    Facebook
    Google+
    LinkedIn
    • portfolio
    • prodotti
    • servizi
    • isolamento acustico
    • misurazione acustica
    • correzione acustica
    • Blog
    • Privacy
    Arte Acustica S.r.l. © 2016 - P.Iva 12693961000
    Sede legale: Via Alfredo Catalani 39, 00199 - Roma (Italia)