All’interno di un ambiente non trattato acusticamente il riverbero (rimbombo, effetto eco) e altri fenomeni indesiderati condizionano in modo negativo la comunicazione tra le persone.
La correzione acustica, conosciuta anche come trattamento acustico, consiste in una serie di lavorazioni studiate specificamente per rendere confortevole qualsiasi ambiente a seconda della sua destinazione d’uso. Le finiture dei materiali acustici hanno una forte influenza sul comfort acustico di un ambiente e devono essere scelti tenendo in considerazione sia gli aspetti tecnici che estetici dell’ambiente dove si esegue il trattamento acustico.
La correzione acustica permette di:
- Facilitare la comunicazione tra le persone.
- Raggiungere un livello di comfort acustico ottimale.
- Ridurre i livelli di rumore.
- Ottimizzare la qualità dell’ascolto.