Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Pinterest
Acusticarte | Isolamento, correzione e trattamento acustico
  • HOME
  • SMARTROOM
  • PRODOTTI
    • Materiali fonoassorbenti
    • Porte acustiche
    • Antivibranti
  • SERVIZI
    • Progettazione acustica
    • Fase esecutiva
    • Collaudo
    • Correzione acustica
    • Isolamento acustico
    • Misurazione acustica
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Ascensore: il dramma del sali e scendi

12 Aprile 2017Alessia Cornali

Che fare se il problema non sono più i vicini ma il confinante ascensore? Avete una bellissima casa anni 60-70 che vi hanno lasciato in eredità e che avete subito amato ma non avevate calcolato il problema del continuo sali e scendi: come fare adesso?

Il grande nodo è che questo tipo di problemi non è risolvibile con l’isolamento della singola parete che confina con l’ascensore. Infatti le vibrazioni che questo impianto provoca, si ripercuotono su tutte le superfici della stanza. Se voleste risolvere il problema da casa, dovreste isolare con molta attenzione e cura tutte le sei superfici di ogni stanza (4 pareti, pavimento e soffitto), ma non disperate esistono metodi più semplici e meno dispendiosi.

La buona notizia è che l’amministratore di condominio è obbligato ad intervenire, laddove il rumore dell’ascensore sia superiore ai limiti previsti dalla normativa e questo con spesa ripartita fra tutti i condomini. Per sapere se si tratta proprio del vostro caso vi consigliamo di chiamare un tecnico acustico abilitato e gli si fa svolgere una perizia che attesti i valori riscontrati. Se, invece, avete bisogno di maggiori indicazioni per risolvere i vostri dubbi o le vostre perplessità, non vi resta che chiamarci!

 

 

Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!

Per richiedere una consulenza gratuita:

+39 06.81172756

Per richiedere informazioni, una consulenza, un preventivo, una richiesta per un sopralluogo o per visitare il nostro showroom puoi sciverci un’e-mail compilando il form.

Se vuoi contattarci telefonicamente, i nostri operatori sono disponibili:

dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00.

    Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy

    More from my site

    • Correzione acustica, questa sconosciutaCorrezione acustica, questa sconosciuta
    • Correzione Acustica: le regole d’oroCorrezione Acustica: le regole d’oro
    • Acusticarte: il nostro lavoro spiegato in 4 stepAcusticarte: il nostro lavoro spiegato in 4 step
    • Affidabilità: sull’isolamento acustico non si scherzaAffidabilità: sull’isolamento acustico non si scherza
    • Materiali fonoassorbenti: il (non) dilemma di AcusticarteMateriali fonoassorbenti: il (non) dilemma di Acusticarte
    • Acusticarte: la nostra filosofia vi conquisteràAcusticarte: la nostra filosofia vi conquisterà
    Tag: acustica, Acusticarte, bambini, correzione acustica, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni

    Contatti

    Via di Castel Di Leva, 225 - 00134 - Roma
    +39 06.81172756
    +39 06.92941479
    info@acusticarte.com

    Seguici sui social

    Facebook
    Google+
    LinkedIn
    • portfolio
    • prodotti
    • servizi
    • isolamento acustico
    • misurazione acustica
    • correzione acustica
    • Blog
    • Privacy
    Arte Acustica S.r.l. © 2016 - P.Iva 12693961000
    Sede legale: Via Alfredo Catalani 39, 00199 - Roma (Italia)