Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Pinterest
Acusticarte | Isolamento, correzione e trattamento acustico
  • HOME
  • SMARTROOM
  • PRODOTTI
    • Materiali fonoassorbenti
    • Porte acustiche
    • Antivibranti
  • SERVIZI
    • Progettazione acustica
    • Fase esecutiva
    • Collaudo
    • Correzione acustica
    • Isolamento acustico
    • Misurazione acustica
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Il cibo ed il servizio erano ottimi, ma il rumore…

1 Giugno 2016admin

Nei Ristoranti o nei bar il problema acustico è molto rilevante: il rumore generato dai clienti e dalle attrezzature utilizzate si sommano alla musica di sottofondo, a volte diffusa ad un volume troppo alto.
In questi luoghi le persone spesso cercano un momento di pausa durante la giornata lavorativa, oppure vogliono trascorrere una serata in compagnia gustando dell’ottimo cibo. Soddisfare questi bisogni deve essere la priorità per il gestore di un locale, perché favorire il comfort della clientela aumenta automaticamente la redditività.
Inoltre anche lo staff risente del rumore eccessivo, a scapito della produttività e dell’ efficienza del sevizio, che a lungo andare può procurare stress e problemi legati all’udito.

93% dei clienti concorda sul fatto che il comfort sonoro è importante quanto il cibo e il buon servizio, quando ci si trova in ristorante

La soluzione è a portata di mano: ogni gestore deve capire come funziona l’ambiente sonoro del locale.

Per esempio un metodo molto semplice è studiare come i clienti siedono ai tavoli e come è la posizione dei loro corpi: se tendono ad avvicinarsi per poter dialogare allora significa che il rumore di fondo è eccessivo.

Il gestore che si rende conto del problema di comfort del locale, dovuto al rumore, può affidarsi ad Acusticarte per correggere l’acustica dell’ambiente eseguendo un trattamento, cioè una correzione acustica della stanza.

  1. Il primo passo che intraprenderemo sarà quello di effettuare una misurazione fonometrica che ci permetterà di elaborare alcuni parametri tecnici, tra cui rivelerà la portata del rumore di fondo e il tempo di riverbero (fenomeno del protrarsi del suono).
  2. Una volta acquisiti i dati sonori, si procederà ad una progettazione che si baserà su diversi aspetti tra cui le necessità inerenti al design estetico del locale. L’intervento consiste in una semplice e non invasiva installazione del materiale fonoassorbente che faciliterà l’assorbimento delle onde sonore.
  3. La correzione acustica di Acusticarte sarà garantita da un’ulteriore misurazione fonometrica che verrà eseguita al termine della posa in opera del materiale fonoassorbente. I dati finali verranno confrontati con le misurazioni iniziali, per determinare il miglioramento acustico dell’ambiente trattato.

 

Ma il vero test che confermerà al 100% il successo della correzione acustica sarà la soddisfazione dei clienti che torneranno, perchè potranno trovare sempre un ambiente confortevole all’ udito, oltre al piacere dei dipendenti che lavoreranno in un locale dove il rumore di fondo non sarà più fonte di stress.

Alcuni esempi di correzione acustica in ristoranti o bar

Correzione acustica gelateria Meringo di Ripi (FR)

Correzione acustica gelateria Meringo di Ripi (FR)

Pizzeria Tonda

Pizzeria Tonda

Ristorante Tutti i Frutti

Ristorante Tutti i Frutti

Per richiedere una consulenza gratuita:

+39 06.81172756

Per richiedere informazioni, una consulenza, un preventivo, una richiesta per un sopralluogo o per visitare il nostro showroom , puoi sciverci un’e-mail compilando il form.

    More from my site

    • Materiale fonoassorbente AcustidecoMateriale fonoassorbente Acustideco
    • Correzione Acustica: le regole d’oroCorrezione Acustica: le regole d’oro
    • Porta fonoisolante RS6 (Rw=38dB e 47dB)Porta fonoisolante RS6 (Rw=38dB e 47dB)
    • Porta fonoisolante RS9 (Rw=48dB e 52dB )Porta fonoisolante RS9 (Rw=48dB e 52dB )
    • Piccoli vicini rumorosi: ecco la soluzionePiccoli vicini rumorosi: ecco la soluzione
    • Ascensore: il dramma del sali e scendiAscensore: il dramma del sali e scendi

    Contatti

    Via di Castel Di Leva, 225 - 00134 - Roma
    +39 06.81172756
    +39 06.92941479
    info@acusticarte.com

    Seguici sui social

    Facebook
    Google+
    LinkedIn
    • portfolio
    • prodotti
    • servizi
    • isolamento acustico
    • misurazione acustica
    • correzione acustica
    • Blog
    • Privacy
    Arte Acustica S.r.l. © 2016 - P.Iva 12693961000
    Sede legale: Via Alfredo Catalani 39, 00199 - Roma (Italia)