Questa settimana abbiamo deciso di occuparci interamente di correzione acustica per fare luce su un problema comune a molti dei nostri clienti che sentono la necessità di isolare acusticamente un ambiente cercando di mantenere alta la qualità del benessere visivo.
La correzione acustica di un ambiente dovrà necessariamente seguire 3 regole d’oro:
- Analisi attenta di un ambiente e dei suoi rischi: per operare un buon intervento bisogna conoscere il materiale che si sta trattando acusticamente e avere ben chiaro l’obiettivo che si vuole raggiungere.
- Utilizzo di materiali di qualità: Acusticarte utilizza diverse tipologie di prodotti nella realizzazione dei progetti dei propri clienti. La gamma dei sistemi acustici utilizzati varia naturalmente in base al tipo di intervento che si va ad eseguire: nel trattamento acustico possono essere utilizzati pannelli fonoassorbenti a parete o autoreggenti, mentre per l’isolamento acustico possono essere utilizzate le porte acustiche o accessori antivibranti.
- Verifica del risultato dell’intervento: la verifica degli obiettivi stabiliti in fase di progetto è fondamentale per la soddisfazione del cliente. Il lavoro dovrà essere eseguito a regola d’arte senza compromessi.
La soddisfazione del cliente è fondamentale per noi: da anni ci affidiamo a professionisti del settore e utilizziamo materiali attentamente selezionati, facendo attenzione a rispettare sempre le norme legislative vigenti. Venite a trovarci!
Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!