Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Pinterest
Acusticarte | Isolamento, correzione e trattamento acustico
  • HOME
  • SMARTROOM
  • PRODOTTI
    • Materiali fonoassorbenti
    • Porte acustiche
    • Antivibranti
  • SERVIZI
    • Progettazione acustica
    • Fase esecutiva
    • Collaudo
    • Correzione acustica
    • Isolamento acustico
    • Misurazione acustica
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Correzione Acustica: le regole d’oro

5 Aprile 2017Alessia Cornali

Questa settimana abbiamo deciso di occuparci interamente di correzione acustica per fare luce su un problema comune a molti dei nostri clienti che sentono la necessità di isolare acusticamente un ambiente cercando di mantenere alta la qualità del benessere visivo.

La correzione acustica di un ambiente dovrà necessariamente seguire 3 regole d’oro:

  1. Analisi attenta di un ambiente e dei suoi rischi: per operare un buon intervento bisogna conoscere il materiale che si sta trattando acusticamente e avere ben chiaro l’obiettivo che si vuole raggiungere.
  2. Utilizzo di materiali di qualità: Acusticarte utilizza diverse tipologie di prodotti nella realizzazione dei progetti dei propri clienti. La gamma dei sistemi acustici utilizzati varia naturalmente in base al tipo di intervento che si va ad eseguire: nel trattamento acustico possono essere utilizzati pannelli fonoassorbenti a parete o autoreggenti, mentre per l’isolamento acustico possono essere utilizzate le porte acustiche o accessori antivibranti.
  3. Verifica del risultato dell’intervento: la verifica degli obiettivi stabiliti in fase di progetto è fondamentale per la soddisfazione del cliente. Il lavoro dovrà essere eseguito a regola d’arte senza compromessi.

La soddisfazione del cliente è fondamentale per noi: da anni ci affidiamo a professionisti del settore e utilizziamo materiali attentamente selezionati, facendo attenzione a rispettare sempre le norme legislative vigenti. Venite a trovarci!

Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!

Per richiedere una consulenza gratuita:

+39 06.81172756

Per richiedere informazioni, una consulenza, un preventivo, una richiesta per un sopralluogo o per visitare il nostro showroom puoi sciverci un’e-mail compilando il form.

Se vuoi contattarci telefonicamente, i nostri operatori sono disponibili:

dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00.

    Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy

    More from my site

    • Ascensore: il dramma del sali e scendiAscensore: il dramma del sali e scendi
    • Correzione acustica, questa sconosciutaCorrezione acustica, questa sconosciuta
    • Acusticarte: il nostro lavoro spiegato in 4 stepAcusticarte: il nostro lavoro spiegato in 4 step
    • Affidabilità: sull’isolamento acustico non si scherzaAffidabilità: sull’isolamento acustico non si scherza
    • Materiali fonoassorbenti: il (non) dilemma di AcusticarteMateriali fonoassorbenti: il (non) dilemma di Acusticarte
    • Acusticarte: la nostra filosofia vi conquisteràAcusticarte: la nostra filosofia vi conquisterà
    Tag: acustica, Acusticarte, bambini, correzione acustica, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni

    Contatti

    Via di Castel Di Leva, 225 - 00134 - Roma
    +39 06.81172756
    +39 06.92941479
    info@acusticarte.com

    Seguici sui social

    Facebook
    Google+
    LinkedIn
    • portfolio
    • prodotti
    • servizi
    • isolamento acustico
    • misurazione acustica
    • correzione acustica
    • Blog
    • Privacy
    Arte Acustica S.r.l. © 2016 - P.Iva 12693961000
    Sede legale: Via Alfredo Catalani 39, 00199 - Roma (Italia)