Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Pinterest
Acusticarte | Isolamento, correzione e trattamento acustico
  • HOME
  • SMARTROOM
  • PRODOTTI
    • Materiali fonoassorbenti
    • Porte acustiche
    • Antivibranti
  • SERVIZI
    • Progettazione acustica
    • Fase esecutiva
    • Collaudo
    • Correzione acustica
    • Isolamento acustico
    • Misurazione acustica
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Cos’è l’inquinamento acustico? Che danni porta?

29 Novembre 2017Alessia Cornali

L’inquinamento acustico è notoriamente causato da un’eccessiva esposizione a suoni e rumori di elevata intensità. Secondo la legge n. 447/1995 art. 2 si tratta di inquinamento acustico quando: “l’introduzione di rumore nell’ambiente abitativo o nell’ambiente esterno è tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell’ambiente abitativo o dell’ambiente esterno o tale da interferire con le normali funzioni degli ambienti stessi”.

L’esposizione a questi volumi altissimi incide sulla salute umana, pregiudicando lo stato di benessere fisico, mentale e sociale di ognuno di noi. Gli effetti nocivi, che consistono in danni fisici, disturbi nelle attività e fastidi generici, dipendono dalle caratteristiche fisiche del rumore prodotto, dalle condizioni di esposizione e dalle caratteristiche psicofisiche della persona esposta. Molte ricerche specialistiche hanno infatti dimostrato come l’incidenza di disturbi del sonno, infarti, ictus, ipertensione e malattie cardiovascolari, sia più diffusa tra la popolazione che vive nella congestione di città particolarmente rumorose, rispetto a quella meno sottoposta ai rumori.

Ecco perché è importante tutelarsi attraverso degli interventi di correzione acustica o isolamento acustico: se volete saperne di più non esitate a scriverci.

Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!

[/vc_column_text]

Per richiedere una consulenza gratuita:

+39 06.81172756

Per richiedere informazioni, una consulenza, un preventivo, una richiesta per un sopralluogo o per visitare il nostro showroom puoi sciverci un’e-mail compilando il form.

Se vuoi contattarci telefonicamente, i nostri operatori sono disponibili:

dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00.

    Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy

    [/vc_column][/vc_row]

    More from my site

    • Acusticarte: il nostro lavoro spiegato in 4 stepAcusticarte: il nostro lavoro spiegato in 4 step
    • Pannello fonoassorbente Akusto Wall™Pannello fonoassorbente Akusto Wall™
    • Come suona il tuo business? Il trattamento acustico in azienda.Come suona il tuo business? Il trattamento acustico in azienda.
    • Porta fonoisolante RSR (Rw=37dB)Porta fonoisolante RSR (Rw=37dB)
    • Pannelli fonoassorbenti Ecophon Solo™Pannelli fonoassorbenti Ecophon Solo™
    • Il cibo ed il servizio erano ottimi, ma il rumore…Il cibo ed il servizio erano ottimi, ma il rumore…

    Contatti

    Via di Castel Di Leva, 225 - 00134 - Roma
    +39 06.81172756
    +39 06.92941479
    info@acusticarte.com

    Seguici sui social

    Facebook
    Google+
    LinkedIn
    • portfolio
    • prodotti
    • servizi
    • isolamento acustico
    • misurazione acustica
    • correzione acustica
    • Blog
    • Privacy
    Arte Acustica S.r.l. © 2016 - P.Iva 12693961000
    Sede legale: Via Alfredo Catalani 39, 00199 - Roma (Italia)