La legge n. 447/1995 art. 2 fornisce la definizione di inquinamento acustico: “l’introduzione di rumore nell’ambiente abitativo o nell’ambiente esterno tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell’ambiente abitativo o dell’ambiente esterno o tale da interferire con le normali funzioni degli ambienti stessi”.
In pochi sanno che l’inquinamento acustico può portare ad una quantità innumerevole di danni dal punto di vista fisico e psicologico: è per questo che esistono delle leggi che ne limitano l’esistenza. Per risolvere il problema dell’inquinamento acustico è necessario isolare o insonorizzare. Per realizzare un buon isolamento acustico è necessario:
In un progetto di isolamento acustico è essenziale considerare l’adeguamento di tutti gli aspetti strutturali dell’ambiente per ottenere un comfort acustico ottimale. Per ricevere un buon intervento di correzione acustica è necessario anche considerare l’aspetto estetico finale del progetto, poi, finalmente sarete pronti per “il collaudo” dell’ambiente.
Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!
[/vc_column_text]Se vuoi contattarci telefonicamente, i nostri operatori sono disponibili:
dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00.