L’insonorizzazione della camera da letto è sicuramente la tipologia di intervento che siamo chiamati ad operare con maggior frequenza e il nostro punto di forza; per cui, fidatevi quando vi diciamo che la questione è estremamente delicata: una casa può anche avere rumori in tutte le stanze, ma la necessità di dormire in tranquillità è la condizione primaria per una buona qualità di vita. Ecco allora i 3 consigli di cui non potete proprio fare a meno:
1 Rimandare il problema è una pessima idea: ogni volta che ripetete a voi stessi “passerà”; oppure “mi abituerò”, vi state togliendo la possibilità di vivere meglio o addirittura bene. Un pannello fonoassorbente non è una bacchetta magica, ma se non dormite non sarete lucidi e questo significa che non sarete in grado di affrontare tutte le sfide quotidiane. Acusticarte utilizza materiali che permettono di migliorare la qualità acustica degli ambienti e di regalarvi quindi, in questo caso, un sonno migliore.
2 Nella maggioranza dei casi quando si effettuano interventi per insonorizzazioni, anche delle camere da letto, vengono impiegati piombo, lana di roccia o lana di vetro. I materiali che vengono scelti da un’azienda sono un biglietto da visita importantissimo. Occorre, dunque, affidarsi alle persone giuste. Noi utilizziamo materiali selezionati e testati che ti permettono di raggiungere il più alto livello di comfort in totale sicurezza.
3 Quello che fa la differenza vera tra chi dice di essere un professionista dell’insonorizzazione e chi lo è davvero è la possibilità di parlare attraverso il proprio lavoro. Noi abbiamo selezionato alcuni dei nostri ultimi lavori realizzati in ambito di trattamento acustico e di isolamento acustico. Per vedere il nostro portfolio puoi visitare la raccolta dei lavori eseguiti sul nostro sito http://acusticarte.com. Gli ambiti di intervento acustico sono molteplici perché il suono è parte integrante di tutti gli ambienti dove viviamo quotidianamente. L’intervento acustico può riguardare le seguenti categorie: uffici; scuole; radio; discoteche; musica; Hi-Fi; ristoranti; residenziale; spazi pubblici.