Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Pinterest
Acusticarte | Isolamento, correzione e trattamento acustico
  • HOME
  • SMARTROOM
  • PRODOTTI
    • Materiali fonoassorbenti
    • Porte acustiche
    • Antivibranti
  • SERVIZI
    • Progettazione acustica
    • Fase esecutiva
    • Collaudo
    • Correzione acustica
    • Isolamento acustico
    • Misurazione acustica
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Isolamento acustico: hai mai pensato al pavimento flottante?

10 Dicembre 2016Fabio Pollicelli

Tutti hanno affrontato il dramma pavimento almeno una volta nella vita. Ti è mai capitato di stare seduto sul divano a rimuginare sulla scelta più giusta, valutando i pro e i contro?

Tra le tecniche più diffuse c’è la sopraelevazione, ossia il pavimento flottante (anche detto galleggiante).

Si tratta, nel caso non lo sapessi, di mettere in posa una pavimentazione che non poggia direttamente sul solaio, ma su elastomero (una gomma) antivibrante: il risultato è una superficie rialzata, che produce due grandi vantaggi, un ottimo risultato a livello di isolamento acustico e uno altrettanto notevole a livello di isolamento termico. Ciò rende questa tecnica perfetta per latitudini fredde e per case vecchie che disperdono calore attraverso i solai e utile per minimizzare il rumore di calpestio che spesso affligge gli abitanti dei condomini, per esempio.

Ovviamente, per eliminare i problemi del calpestio è necessario andare a intervenire sul pavimento dell’abitazione che genera il rumore, normalmente quella sopra di noi, quindi l’intervento, se mirato ad eliminare il rumore di passi sopra la vostra vostra testa, va fatto nell’appartamento che vi sta sopra.

Il pavimento flottante è un intervento fondamentale se si vuole operare un isolamento estremo, poggiandoci sopra contro pareti, così da creare la cosiddetta stanza nella stanza.

Contattarci non ti costa nulla e la consulenza è gratuita. Senti come suona bene!

Per richiedere una consulenza gratuita:

+39 06.81172756

Per richiedere informazioni, una consulenza, un preventivo, una richiesta per un sopralluogo o per visitare il nostro showroom puoi sciverci un’e-mail compilando il form.

Se vuoi contattarci telefonicamente, i nostri operatori sono disponibili:

dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00.

    Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy

    More from my site

    • Lavorare in ufficio, che stress (acustico)!Lavorare in ufficio, che stress (acustico)!
    • Antivibranti cosa sono e a cosa servono?Antivibranti cosa sono e a cosa servono?
    • Isolamento acustico e assorbimento: istruzioni per l’usoIsolamento acustico e assorbimento: istruzioni per l’uso
    • Trattamento acustico e isolamento acustico: conosci la differenza?Trattamento acustico e isolamento acustico: conosci la differenza?
    • Si fa presto a dire “insonorizzare”Si fa presto a dire “insonorizzare”
    • Perché il silenzio può cambiarvi davvero la vitaPerché il silenzio può cambiarvi davvero la vita
    Tag: isolamento acustico, pavimento flottante, trattamento acustico

    Contatti

    Via di Castel Di Leva, 225 - 00134 - Roma
    +39 06.81172756
    +39 06.92941479
    info@acusticarte.com

    Seguici sui social

    Facebook
    Google+
    LinkedIn
    • portfolio
    • prodotti
    • servizi
    • isolamento acustico
    • misurazione acustica
    • correzione acustica
    • Blog
    • Privacy
    Arte Acustica S.r.l. © 2016 - P.Iva 12693961000
    Sede legale: Via Alfredo Catalani 39, 00199 - Roma (Italia)