Problema vicini scongiurato; ma cosa fare se la notte è impossibile dormire per via del fastidiosissimo rumore dell’ascensore che fa su e giù? Acusticarte, da anni si occupa di progettazione ed installazione di sistemi per il trattamento acustico, l’isolamento acustico e l’insonorizzazione di ambienti pubblici, domestici o privati.
Il grande nodo è che questo tipo di problemi non è risolvibile con l’isolamento della singola parete che confina con l’ascensore. Infatti le vibrazioni che questo impianto provoca, si ripercuotono su tutte le superfici della stanza. Se voleste risolvere il problema da casa, dovreste isolare con molta attenzione e cura tutte le sei superfici di ogni stanza (4 pareti, pavimento e soffitto), ma non disperate esistono metodi più semplici e meno dispendiosi.
La buona notizia è che l’amministratore di condominio è obbligato ad intervenire, laddove il rumore dell’ascensore sia superiore ai limiti previsti dalla normativa e questo con spesa ripartita fra tutti i condomini. Per sapere se si tratta proprio del vostro caso vi consigliamo di chiamare un tecnico acustico abilitato e gli si fa svolgere una perizia che attesti i valori riscontrati. Non siete ancora convinti? Venite a trovarci e scoprite tutte le informazioni che vi servono, perché Acusticarte si occupa di voi a 360 gradi, anche nella consulenza.
Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!
[/vc_column_text]Se vuoi contattarci telefonicamente, i nostri operatori sono disponibili:
dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00.