Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Pinterest
Acusticarte | Isolamento, correzione e trattamento acustico
  • HOME
  • SMARTROOM
  • PRODOTTI
    • Materiali fonoassorbenti
    • Porte acustiche
    • Antivibranti
  • SERVIZI
    • Progettazione acustica
    • Fase esecutiva
    • Collaudo
    • Correzione acustica
    • Isolamento acustico
    • Misurazione acustica
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Lavorare in ufficio, che stress (acustico)!

22 Febbraio 2017Alessia Cornali

Al giorno d’oggi una grossa parte dei lavoratori si trova a svolgere la sua attività in uffici open space o in luoghi in cui il rumore si propaga con grande facilità. Queste tipologie di ufficio spesso vengono ricavate da superfici molto ampie con lo scopo di ottimizzare gli spazi. In seguito, per separare le varie aree, vengono costruite delle pareti molto leggere e sottili, completamente inadatte a fornire qualsiasi tipo di isolamento acustico. Esistono numerose problematiche legate agli ambienti rumorosi, che definiscono due tipologie di disturbi differenti:

  • Riverbero o rumore di fondo, dovuto alla somma dei rumori prodotti dai presenti.
  • Separazione acustica degli Spazi: in questo caso, invece, la prima causa verso la quale tutti concentrano l’attenzione è la parete divisoria, magari troppo leggera o sottile. Essa influisce certamente sulla resa acustica, ma non è la principale responsabile.

Si vive, dunque, in un ambiente perennemente rumoroso, che può mettere a rischio concentrazione e produttività. Inoltre, con queste condizioni, risulta impossibile garantire il corretto livello di privacy tra gli uffici, elemento fondamentale soprattutto quando si tratta di sale riunioni o di uffici dirigenziali.

Come fare allora? La soluzione non è univoca: ogni cliente è diverso e ogni situazione fa caso a sé. Acusticarte, però, si occupa proprio di questo: progettazione ed installazione di sistemi per il trattamento acustico, l’isolamento acustico e l’insonorizzazione di ambienti. La nostra attività è rivolta a chiunque abbia l’esigenza di migliorare il comfort acustico di uno spazio o di creare un ambiente acusticamente perfetto per l’ascolto.

Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!

Per richiedere una consulenza gratuita:

+39 06.81172756

Per richiedere informazioni, una consulenza, un preventivo, una richiesta per un sopralluogo o per visitare il nostro showroom puoi sciverci un’e-mail compilando il form.

Se vuoi contattarci telefonicamente, i nostri operatori sono disponibili:

dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00.

    Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy

    More from my site

    • Antivibranti cosa sono e a cosa servono?Antivibranti cosa sono e a cosa servono?
    • Isolamento acustico e assorbimento: istruzioni per l’usoIsolamento acustico e assorbimento: istruzioni per l’uso
    • Trattamento acustico e isolamento acustico: conosci la differenza?Trattamento acustico e isolamento acustico: conosci la differenza?
    • Si fa presto a dire “insonorizzare”Si fa presto a dire “insonorizzare”
    • Perché il silenzio può cambiarvi davvero la vitaPerché il silenzio può cambiarvi davvero la vita
    • La favola della botte piena e della moglie ubriacaLa favola della botte piena e della moglie ubriaca
    Tag: isolamento acustico, isolante acustico, preventivo gratuito, trattamento acustico

    Contatti

    Via di Castel Di Leva, 225 - 00134 - Roma
    +39 06.81172756
    +39 06.92941479
    info@acusticarte.com

    Seguici sui social

    Facebook
    Google+
    LinkedIn
    • portfolio
    • prodotti
    • servizi
    • isolamento acustico
    • misurazione acustica
    • correzione acustica
    • Blog
    • Privacy
    Arte Acustica S.r.l. © 2016 - P.Iva 12693961000
    Sede legale: Via Alfredo Catalani 39, 00199 - Roma (Italia)