I materiali fonoassorbenti permettono di ridurre la quantità di energia acustica all’interno di un ambiente, controllare le riflessioni e ottimizzare vari parametri come il tempo di riverbero, l’intelligibilità del parlato, la chiarezza dell’ascolto musicale, ecc ecc… Ogni singolo prodotto è stato disegnato per lavorare in specifici range di frequenze e per consentire di progettare uno spazio ottimizzando la risposta acustica a seconda dell’utilizzo finale.
In queste settimane abbiamo cercato di parlarvi singolarmente di ogni prodotto, ma ecco un rapido recap per chi fosse rimasto indietro:
- Baffle fonoassorbente Acustibaf N40: I pannelli fonoassorbenti Acustibaf N40 sono realizzati con due pannelli N19 Acustec, pannelli fonoassorbenti di spessore 19 cm dotati di un alto grado di assorbimento acustico, ottime prestazioni meccaniche ed un’elevata resistenza.
- Baffle fonoassorbente Acustibaf C: Il sistema fonoassorbente Acustibaf-C sono dei cilindri che vengono appesi per ottenere una notevole riduzione del rumore ambientale per effetto dell’eliminazione totale o parziale delle riflessioni e il corrispondente abbassamento del tempo di riverberazione del locale.
- Pannelli fonoassorbenti Acustison 50A: I pannelli Artison 50A sono dei materiali acustici modulari assorbenti per il trattamento e l’assorbimento acustico, usati per tutti i tipi di sale polifunzionali.
- Materiale fonoassorbente Acustideco: I materiali fonoassorbenti acustideco sono un prodotto acustico fonoassorbente con finitura in stoffa per pareti verticali.
- Bass Trap fonoassorbente: Bass Trap è il sistema fonoassorbente per il controllo delle basse frequenze. La sua forma geometrica si integra perfettamente con qualsiasi angolo dove si concentrano grandi quantità di basse frequenze indesiderate: il profilo di 45° si adatta perfettamente negli angoli di una stanza dove viene eseguito un intervento di correzione acustica.
- Pannelli fonoassorbenti Acustiart-A: I pannelli Acustiart-A sono pannelli fonoassorbenti per la realizzazione di superfici per il trattamento acustico utilizzati com baffles, come isola acustica o come nuvola acustica.
- Materiale acustico Vicoustic: Vicoustic è un marchio di materiale acustico che permette di ottenere un suono eccellente abbinato ad un design originale .
- Pannelli fonoassorbenti Acustiart: I pannelli fonoassorbenti Acustiart sono dei pannelli acustici e decorativi che riescono ad assorbire la riverberazione nei locali in cui è necessaria la riduzione rumore.
- Pannello fonoassorbente Caimi Mitesco: Il sistema fonoassorbente Mitesco è composto da pannelli acustici leggeri, senza cornici ne cuciture, realizzato in ecofibra (Poliestere Trevira CS) a densità variabile secondo la tecnologia Snowsound, che permette di ottenere un assorbimento selettivo alle diverse frequenze ottimizzando l’acustica dell’ambiente nonostante lo spessore molto contenuto dei pannelli fonoassorbenti.
- Pannello fonoassorbente Caimi Flap: Il pannello fonoassorbente Flap è dotato di una piastra posteriore in acciaio cromato, sulla quale è collegato un braccio in acciaio cromato tramite uno snodo a sfera, che permette di ruotare il pannello di 360°.
Non siete ancora convinti? Venite a trovarci!
Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!