Quest’oggi si conclude il nostro viaggio all’interno del mondo dei pannelli fonoassorbenti. Come? Parlandovi dei pannelli fonoassorbenti Caimi Flap. L’azienda Caimi, leader da oltre 50 anni nel design dell’arredamento e nei complementi d’arredo ha prodotto i Flap, dotati di una piastra posteriore in acciaio cromato, sulla quale è collegato un braccio in acciaio cromato tramite uno snodo a sfera, che permette di ruotare il pannello di 360°. La possibilità di ruotare o di inclinare il pannello fonoassorbente Flap in tutte le direzioni rende questo supporto adatto ad molteplici applicazioni negli interventi di correzione acustica e permette di realizzare anche tantissime soluzioni estetiche.
Il rivestimento del pannello fonoassorbente Flap è realizzato in tessuto di Poliestere Trevira CS, che racchiude in modo compatto l’imbottitura interna. La rigidità del rivestimento lo rende molto resistente e la densità variabile del materiale fonoassorbente consente di ottenere un assorbimento selettivo alle diverse frequenze. Questa è la tecnologia Snowsound è brevettata dalla Caimi, ed è la caratteristica originale con la quale sono realizzati tutti i pannelli fonoassorbenti di questo prestigioso marchio Made in Italy.
La linea dei pannelli fonoassorbenti Flap, disegnata da famosi designer italiani Alberto Meda e Francesco Meda, si presta ad una moltitudine di applicazioni per interventi di correzione acustica: a parete o a soffitto direttamente con il braccio d’acciaio; può essere sospesa al soffitto attraverso il telaio al quale si agganciano i bracci dei pannelli fonoassorbenti; con dei sottili cavi metallici appesi al soffitto che sorreggono due pannelli, chiamato sistema v-flap, si possono realizzare suggestive ed efficaci sistemi di correzione acustica; applicando il sistema di retroilluminazione a luce LED si può utilizzare il pannello fonoassorbente come una fonte luminosa; l’applicazione dei pannelli a dei totem permette di creare delle strutture fonoassorbenti mobili. Siete curiosi di vederli? Sfogliate il nostro portfolio e venite a richiedere un preventivo gratuito? La qualità ha un nome: si chiama Acusticarte.
Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!