Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Pinterest
Acusticarte | Isolamento, correzione e trattamento acustico
  • HOME
  • SMARTROOM
  • PRODOTTI
    • Materiali fonoassorbenti
    • Porte acustiche
    • Antivibranti
  • SERVIZI
    • Progettazione acustica
    • Fase esecutiva
    • Collaudo
    • Correzione acustica
    • Isolamento acustico
    • Misurazione acustica
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Isolamento acustico, la legge punisce il costruttore: il caso di Torino

16 Marzo 2017Alessia Cornali

Con la sentenza n. 2715/07 del 23 aprile 2007, il Tribunale di Torino ha condannato un costruttore di cui non citeremo il nome a restituire agli acquirenti una parte del prezzo pagato per l’acquisto di un appartamento, a causa dell’insufficiente isolamento acustico.

Per valutare l’idoneità delle misure di insonorizzazione dell’alloggio, il Tribunale ha disposto una perizia tecnica: il CTU ha fatto riferimento alle norme del DPCM 5/12/1997 “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” che impongono per gli edifici residenziali un potere fonoisolante delle partizioni verticali di almeno 50 decibel, e un limite del rumore di calpestio di solai di 63 decibel. Ha quindi riscontrato per le pareti interne un valore superiore al doppio rispetto al tetto massimo consentito dalla legge, in considerazione del fatto che la scala utilizzata per la misurazione progredisce in forma logaritmica.

Non fate cogliervi impreparati. Fatevi valutare e richiedete subito un progetto di correzione acustica. Ci prendiamo tutto il tempo necessario per una valutazione precisa e scrupolosa per evitare noiose e dispendiose correzioni successive. Noi, di esperienza e professionalità, abbiamo fatto il nostro cavallo di battaglia, lavoriamo a stretto contatto con studi di architettura, strutture pubbliche e private, affiancandoli e con l’obiettivo di offrire un servizio chiavi in mano completo, ottimale in ogni sua parte e documentato dettagliatamente. Che aspettate? Venite a richiedere un preventivo gratuito!

 

Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!

Per richiedere una consulenza gratuita:

+39 06.81172756

Per richiedere informazioni, una consulenza, un preventivo, una richiesta per un sopralluogo o per visitare il nostro showroom puoi sciverci un’e-mail compilando il form.

Se vuoi contattarci telefonicamente, i nostri operatori sono disponibili:

dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00.

    Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy

    More from my site

    • Ascensore: il dramma del sali e scendiAscensore: il dramma del sali e scendi
    • Correzione acustica, questa sconosciutaCorrezione acustica, questa sconosciuta
    • Correzione Acustica: le regole d’oroCorrezione Acustica: le regole d’oro
    • Acusticarte: il nostro lavoro spiegato in 4 stepAcusticarte: il nostro lavoro spiegato in 4 step
    • Affidabilità: sull’isolamento acustico non si scherzaAffidabilità: sull’isolamento acustico non si scherza
    • Materiali fonoassorbenti: il (non) dilemma di AcusticarteMateriali fonoassorbenti: il (non) dilemma di Acusticarte
    Tag: acustica, bambini, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni

    Contatti

    Via di Castel Di Leva, 225 - 00134 - Roma
    +39 06.81172756
    +39 06.92941479
    info@acusticarte.com

    Seguici sui social

    Facebook
    Google+
    LinkedIn
    • portfolio
    • prodotti
    • servizi
    • isolamento acustico
    • misurazione acustica
    • correzione acustica
    • Blog
    • Privacy
    Arte Acustica S.r.l. © 2016 - P.Iva 12693961000
    Sede legale: Via Alfredo Catalani 39, 00199 - Roma (Italia)