Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Pinterest
Acusticarte | Isolamento, correzione e trattamento acustico
  • HOME
  • SMARTROOM
  • PRODOTTI
    • Materiali fonoassorbenti
    • Porte acustiche
    • Antivibranti
  • SERVIZI
    • Progettazione acustica
    • Fase esecutiva
    • Collaudo
    • Correzione acustica
    • Isolamento acustico
    • Misurazione acustica
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Si fa presto a dire “insonorizzare”

20 Gennaio 2017Fabio Pollicelli

Il vicino di casa continua con gli schiamazzi: “Bene”, vi dite, “Insonorizziamo!”.

Si tratta della soluzione giusta? Probabile, ma prima di procedere con l’isolamento acustico dovreste conoscere gli errori più comuni che vengono commessi:

  1. Credere che l’isolante acustico o il “pannello acustico” siano la vostra soluzione definitiva: se pensate di ottenere un buon isolamento acustico partendo semplicemente da un materiale acustico o da un “pannello acustico” che vi consigliano come buono, non siete sulla strada giusta. I materiali in acustica sono un pre-requisito necessario (ma non sufficiente) per ottenere un buon risultato acustico. Dietro ad ogni risultato c’è la somma di tanti ingredienti. Un buon pannello può essere funzionale ma non senza un progetto concreto e strutturato di isolamento acustico.
  2. I rumori non sono tutti uguali: ogni tipo di rumore ha un suo trattamento specifico. Per ogni male c’è la sua cura. Se vi hanno rassicurati, dicendo, che c’è una soluzione unica e univoca per ogni rumore, vi state affidando al professionista sbagliato. Acusticarte da anni nel settore garantisce serietà ed esperienza per ambienti acusticamente isolati ed esteticamente rispondenti ai vostri gusti.
  3. Affidarvi ad un generalista: il problema del rumore è fastidiosissimo e voi avete un factotum che oltre ad imbiancare, occuparsi di idraulica e falegnameria, vi propone una soluzione acustica al vostro disagio? L’insonorizzazione di un ambiente non si improvvisa.

Contattarci è facile e preventivo e sopralluogo sono completamente gratuiti. Approfittane!

Per richiedere una consulenza gratuita:

+39 06.81172756

Per richiedere informazioni, una consulenza, un preventivo, una richiesta per un sopralluogo o per visitare il nostro showroom puoi sciverci un’e-mail compilando il form.

Se vuoi contattarci telefonicamente, i nostri operatori sono disponibili:

dal lunedì al venerdì,
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00.

    Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy

    More from my site

    • Antivibranti cosa sono e a cosa servono?Antivibranti cosa sono e a cosa servono?
    • Isolamento acustico e assorbimento: istruzioni per l’usoIsolamento acustico e assorbimento: istruzioni per l’uso
    • Trattamento acustico e isolamento acustico: conosci la differenza?Trattamento acustico e isolamento acustico: conosci la differenza?
    • Perché il silenzio può cambiarvi davvero la vitaPerché il silenzio può cambiarvi davvero la vita
    • La favola della botte piena e della moglie ubriacaLa favola della botte piena e della moglie ubriaca
    • L’annosa questione dell’isolamento acusticoL’annosa questione dell’isolamento acustico
    Tag: correzione acustica, insonorizzare, isolamento acustico, trattamento acustico

    Contatti

    Via di Castel Di Leva, 225 - 00134 - Roma
    +39 06.81172756
    +39 06.92941479
    info@acusticarte.com

    Seguici sui social

    Facebook
    Google+
    LinkedIn
    • portfolio
    • prodotti
    • servizi
    • isolamento acustico
    • misurazione acustica
    • correzione acustica
    • Blog
    • Privacy
    Arte Acustica S.r.l. © 2016 - P.Iva 12693961000
    Sede legale: Via Alfredo Catalani 39, 00199 - Roma (Italia)