Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Pinterest
Acusticarte | Isolamento, correzione e trattamento acustico
  • HOME
  • SMARTROOM
  • PRODOTTI
    • Materiali fonoassorbenti
    • Porte acustiche
    • Antivibranti
  • SERVIZI
    • Progettazione acustica
    • Fase esecutiva
    • Collaudo
    • Correzione acustica
    • Isolamento acustico
    • Misurazione acustica
  • PORTFOLIO
  • BLOG
  • CONTATTI

Tag: bambini

Ascensore: il dramma del sali e scendi

Ascensore: il dramma del sali e scendi

Blogacustica, Acusticarte, bambini, correzione acustica, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni12 Aprile 2017Alessia Cornali
Che fare se il problema non sono più i vicini ma il confinante ascensore? Avete una bellissima casa anni 60-70 che vi hanno lasciato in eredità e che avete subito amato ma non avevate calcolato il problema del continuo sali e scendi: come fare adesso? Il grande nodo è che questo tipo di problemi non...
Leggi tutto
Correzione acustica, questa sconosciuta

Correzione acustica, questa sconosciuta

Blogacustica, Acusticarte, bambini, correzione acustica, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni6 Aprile 2017Alessia Cornali
La correzione acustica è l’atto di migliorare la qualità del suono all’interno di un ambiente chiuso o semichiuso, quindi il suo ascolto, la sua riproduzione, creazione o registrazione. In un progetto accurato si ottiene scegliendo con cura (secondo uno studio e calcoli specifici) la natura e la posizione delle finiture (i materiali che vediamo sulle...
Leggi tutto
Correzione Acustica: le regole d'oro

Correzione Acustica: le regole d’oro

Blogacustica, Acusticarte, bambini, correzione acustica, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni5 Aprile 2017Alessia Cornali
Questa settimana abbiamo deciso di occuparci interamente di correzione acustica per fare luce su un problema comune a molti dei nostri clienti che sentono la necessità di isolare acusticamente un ambiente cercando di mantenere alta la qualità del benessere visivo. La correzione acustica di un ambiente dovrà necessariamente seguire 3 regole d’oro: Analisi attenta di...
Leggi tutto

Acusticarte: il nostro lavoro spiegato in 4 step

Blogacustica, Acusticarte, bambini, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni30 Marzo 2017Alessia Cornali
La nostra attività è rivolta a chiunque abbia l’esigenza di migliorare il comfort acustico di uno spazio, di insonorizzare una sala o di creare un ambiente acusticamente perfetto per l’ascolto. Ci occupiamo da anni di voi e delle vostre esigenze ed oggi vogliamo spiegarvi come lavoriamo, perché essere limpidi è fondamentale per garantire e affidabilità...
Leggi tutto
Affidabilità: sull'isolamento acustico non si scherza

Affidabilità: sull’isolamento acustico non si scherza

Blogacustica, Acusticarte, bambini, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni29 Marzo 2017Alessia Cornali
Volete isolare acusticamente un ambiente ma avete paura: l’intervento potrebbe portarvi via tempo ed energie ma soprattutto denaro. Come fare per scegliere l’azienda giusta? Quali sono i requisiti che la rendono affidabile? Come posso evitare di sbagliare? Informarsi è la soluzione. Acusticarte da anni nel settore riporta un intero portfolio di interventi acustici per permettervi...
Leggi tutto
Materiali fonoassorbenti: il (non) dilemma di Acusticarte

Materiali fonoassorbenti: il (non) dilemma di Acusticarte

Blogacustica, Acusticarte, bambini, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni22 Marzo 2017Alessia Cornali
Quando si parla di protezione dai rumori si citano spesso le proprietà fonoisolanti o fonoassorbenti di alcuni materiali, a volte citando l’uno e l’altro termine indifferentemente come se fossero sinonimi, in maniera inappropriata. In realtà isolamento acustico o fonoisolamento e fonoassorbenza sono due caratteristiche differenti legate all’acustica. Anche i materiali fonoassorbenti si distinguono tra loro...
Leggi tutto
Acusticarte: la nostra filosofia vi conquisterà

Acusticarte: la nostra filosofia vi conquisterà

Blogacustica, Acusticarte, bambini, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni22 Marzo 2017Alessia Cornali
Un progetto ben definito in ogni sua parte e con degli obiettivi chiari è il primo passo per la soddisfazione dei nostri clienti e il raggiungimento dei risultati prefissati. Le operazioni principali per un corretto inquadramento del problema consistono in un’accurata analisi qualitativa dello spazio e una serie di misurazioni fonometriche realizzate con strumenti certificati....
Leggi tutto
Isolamento acustico, la legge punisce il costruttore: il caso di Torino

Isolamento acustico, la legge punisce il costruttore: il caso di Torino

Blogacustica, bambini, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni16 Marzo 2017Alessia Cornali
Con la sentenza n. 2715/07 del 23 aprile 2007, il Tribunale di Torino ha condannato un costruttore di cui non citeremo il nome a restituire agli acquirenti una parte del prezzo pagato per l’acquisto di un appartamento, a causa dell’insufficiente isolamento acustico. Per valutare l’idoneità delle misure di insonorizzazione dell’alloggio, il Tribunale ha disposto una...
Leggi tutto
Acustica: il disagio della mensa

Acustica: il disagio della mensa

Blogacustica, bambini, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, mensa, mensa scolastica, onde sonore, rumore, rumori, suoni15 Marzo 2017Alessia Cornali
L’uso a cui i locali sono destinati molto spesso non è conforme ai requisiti acustici richiesti. Questo capita soprattutto in ambienti grandi con superfici riflettenti come le mense, dove il disagio acustico e ambientale è spesso frequente e per i quali viene richiesto l’intervento di correzione acustica. Si tratta, di eliminare o comunque attenuare il...
Leggi tutto
Materiali fonoassorbenti: la soluzione per un ambiente silenzioso

Materiali fonoassorbenti: la soluzione per un ambiente silenzioso

Blogacustica, bambini, energia sonora, isolamento acustico, materiali fonoassorbenti, onde sonore, rumore, rumori, suoni9 Marzo 2017Alessia Cornali
I materiali fonoassorbenti permettono di ridurre la quantità di energia acustica all'interno di un ambiente, controllare le riflessioni e ottimizzare vari parametri come il tempo di riverbero, l'intelligibilità del parlato e la chiarezza dell'ascolto musicale. I nostri prodotti sono stati  disegnati per lavorare in specifici range di frequenze e per consentire di progettare uno spazio...
Leggi tutto
Carica altro

Contatti

Via di Castel Di Leva, 225 - 00134 - Roma
+39 06.81172756
+39 06.92941479
info@acusticarte.com

Seguici sui social

Facebook
Google+
LinkedIn
  • portfolio
  • prodotti
  • servizi
  • isolamento acustico
  • misurazione acustica
  • correzione acustica
  • Blog
  • Privacy
Arte Acustica S.r.l. © 2016 - P.Iva 12693961000
Sede legale: Via Alfredo Catalani 39, 00199 - Roma (Italia)