Il successo di apprendimento, in ogni fase del ciclo dell’istruzione, si basa sulla efficienza della comunicazione tra insegnante e studente. Un ambiente acustico adeguato incoraggia e facilita non solo l’apprendimento, ma aiuta anche a costruire il comportamento sociale positivo dell’individuo.
In un ambiente chiuso, come l’aula di una scuola, troviamo riverbero e riflessioni, che rendono difficile la comunicazione tra insegnante e studente, riducendo le prestazioni di entrambi.
Un trattamento acustico adeguato riduce all’interno dell’aula il rumore di fondo e di brusio del 36% contribuendo a rendere l’ambiente favorevole per la concentrazione ed il dialogo.
Per raggiungere un buon comfort acustico è necessario ridurre il rumore di fondo, il riverbero ed i rimbalzi indesiderati delle onde sonore mantenendo allo stesso tempo un efficiente propagazione del suono, controllato e sano.
Il verificarsi degli effetti negativi acustici è principalmente dovuto alla durezza dei materiali da costruzione utilizzati nel rivestimento interno e dalla geometria dello spazio.
.